top of page

# 🌟 SCRUSCIU DI PALORI! 🌟

  • Immagine del redattore: Gaetano Mocciaro
    Gaetano Mocciaro
  • 23 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 11 apr




Stiamo trasformando la nostra PASSIONE per la cultura siciliana in una RIVOLUZIONE CULTURALE!

Tutto è iniziato con "Parramu Sicilianu", il nostro vibrante gruppo WhatsApp dove la lingua e le tradizioni siciliane prendono vita ogni giorno. Ma questo è solo l'inizio del nostro viaggio insieme! Da oggi anche altre realtà culturali e ............ ci sostengono dal punto di vista organizzativo.

"Scrusciu di Palori" è nu bellu titulu pi sta iniziativa!


In sicilianu, "scrusciu" significa rumuri, fruscìu - comu quannu senti lu ventu ca passa tra li fogghi o l'unni ca sbattunu supra la rina. "Paroli" sunnu li paroli, li termini, li frasi.


"Scrusciu di Palori" è perfettu pi rappresentari sta ricca cullezzioni ca veni pruposta. Ci sarannu diversi tipi di pubblicazzioni: filastrocchi ca cantanu l'antichi rimi siciliani, 'ndovineddi ca stuzzicanu la menti, vocabbolari pi 'mparari e ricurdari li palori di la nostra lingua, e proverbi chini di saggizza populari.


Tuttu chistu sarà cummintatu e arricchitu cu belli illustrazioni, e la cosa chiù speciali è ca non sarannu sulamenti in sicilianu e italianu, ma si spera macari in spagnolu e in 'nglisi! Accussi lu "scrusciu" di li nostri paroli putissi arrivari chiù luntanu e fari canusciri la nostra cultura a genti di tuttu lu munnu.


È propriu na bella iniziativa di "Parramu Sicilianu" pi valorizzari e spargiri la ricchizza di la lingua siciliana, facennula sentiri comu nu veru "scrusciu" vivo e preziosu!




📚 IN ARRIVO: UN TESORO DI PUBBLICAZIONI SICILIANE! 📚

Stiamo creando una collezione straordinaria dedicata alla lingua siciliana:

  • Migliaia di proverbi ancestrali

  • Filastrocche che risuonano dal passato

  • Indovinelli che stuzzicano la mente

  • Modi di dire autentici

E non è tutto! Stiamo preparando un vocabolario completo Siciliano-Italiano e Italiano-Siciliano. Con il vostro entusiasmo, presto pubblicheremo anche edizioni in spagnolo e inglese per portare la Sicilia nel mondo!

🎁 SCARICA SUBITO I NOSTRI TESORI DIGITALI! 🎁

DISPONIBILE ORA: 



IN ARRIVO: Il Volume 2° delle FILASTROCCHE SICILIANE

Puoi dare un occhiata anche a:








Ogni mese potrai arricchire la tua collezione con nuove pubblicazioni su proverbi, indovinelli, modi di dire... tutti tradotti, commentati e splendidamente illustrati!

💪 SOSTIENI IL NOSTRO PROGETTO CULTURALE! 💪

Per rendere possibile e sempre più importante il nostro impegno, abbiamo bisogno anche del TUO supporto!

La tua donazione volontaria è un investimento nella preservazione della ricca cultura siciliana. Ogni contributo, grande o piccolo, ci aiuta a:

  • Ampliare la nostra collezione di pubblicazioni

  • Migliorare la qualità dei materiali

  • Raggiungere più appassionati della cultura siciliana

  • Garantire continuità al nostro lavoro di ricerca e documentazione

  • Sviluppare nuovi progetti educativi

Con il tuo sostegno, trasformiamo insieme la passione in azione concreta!

Usa il link sottostante per fare la tua donazione volontaria e diventare parte attiva di questa meravigliosa avventura culturale.

[LINK DONAZIONE]

🔥 NON PERDERE NEANCHE UN AGGIORNAMENTO! 🔥

UNISCITI GRATUITAMENTE al nostro gruppo WhatsApp:




Ogni giorno condividiamo:

  • Almanacco siciliano

  • Ricette tradizionali

  • Filastrocche e poesie

  • Quiz divertenti

  • Indovinelli e barzellette

  • Canzoni popolari

  • Storia e racconti

  • Modi di dire tipici

  • Preghiere della tradizione

  • Etimologia delle parole siciliane


❤️ IL NOSTRO IMPEGNO PER LA CULTURA ❤️

Crediamo profondamente nella condivisione della cultura siciliana. Tutti i nostri contenuti - testi, immagini e video - sono disponibili GRATUITAMENTE per iniziative culturali no-profit.

Non siamo interessati al vostro numero di cellulare o alla vostra email. I nostri gioielli editoriali sono un dono per chi veramente ama la nostra cultura e la nostra lingua.

La nostra missione: diffondere la ricchezza della cultura siciliana, andando ben oltre le logiche commerciali!

 
 
 

Comments


bottom of page